Calendario delle Attività

Attività didattica per l'a.a. 2022/23

30 marzo 2023 - Maria Debora DE FAZIO, Maria Teresa IMBRIANI

 Letteratura contemporanea

Scarica locandina


Potenza, 30 marzo 2023

 Sala consiglio del II piano



Martedì 30 marzo 2023


Ore 11.00-14.00 

Prof.sse Maria Debora DE FAZIO e Maria Teresa IMBRIANI in dialogo

Lingua e stile nella prosa di Andrea Camilleri




Scarica locandina


28 febbraio 2023 - Fabio DONNICI, Maria Chiara MONACO

 Archeologia classica in Lucania

Scarica locandina


Potenza, 28 febbraio 2023

 Sala consiglio del II piano



Martedì 28 febbraio 2023


Ore 9.30-10.30 Prof. Fabio DONNICI 

La necropoli di Ferrandina loc. Sant'Antonio Abate (VII secolo a.C.) topografia e cultura materiale di un border zone site della Basilicata antica


Ore 11.00-12.00 Prof.ssa Maria Chiara MONACO 

La città dei filosofi. Nuovi dati sulle residenze private di Metaponto



Scarica locandina


18-19 gennaio 2023 - C. AMENDOLA, M. PAVONI, M. SANTANGELO, N. ROZZA

 Filologia medievale e umanistica 

Scarica locandina


Potenza, 18-19 gennaio 2023

 Biblioteca Centrale di Ateneo 



Mercoledì 18 gennaio 2023


Ore 9.30-11.30 Cristiano AMENDOLA (Università della Basilicata)

"Sopra tutte l'altre donne site da divine bellize ornata". Le epistole amorose alla corte aragonese del Regno di Napoli 

Ore 11.30-13.30 Martina PAVONI (Università di Roma)

Pietro da Prezza: precursore dell'Umanesimo e sostenitore dell'ideologia imperiale nel XIII sec. 



Giovedì 19 gennaio 2023


Ore 9.30-11.30 Monica SANTANGELO (Università di Napoli Federico II)

La tradizione e il riuso politico di Livio nel Regno di Napoli tra tardo medioevo ed età umanistica: il caso di Pietro Jacopo de Jennaro

Ore 11.30-13.30 Nicoletta ROZZA (Università di Napoli Federico II)

Le facetie di Cosimo Anisio nella cultura letteraria del primo Cinquecento: appunti di una ricerca in corso 




Scarica locandina


14 dicembre 2022 - Massimo ZAGGIA

 La fortuna di Ovidio nel Basso Medioevo e la diffusione dei volgarizzamenti da testi ovidiani

Scarica locandina


Potenza, 14 dicembre 2022

 Biblioteca Centrale di Ateneo 

ore 9.00 - 10.30


Prof. Massimo ZAGGIA

(Università degli studi di Bergamo)


La fortuna di Ovidio nel Basso Medioevo e la diffusione dei volgarizzamenti da testi ovidiani




Scarica locandina


13 dicembre 2022 - Camilla POLONI

 Il Commento all'Enunco di Elio Donato: storie di edizioni antiche e nuove

Scarica locandina


Potenza, 13 dicembre 2022

 Biblioteca Centrale di Ateneo 

ore 14.30 - 16.00


Dott.ssa Camilla POLONI

(Università degli studi di Roma La Sapienza)


Il Commento all'Enunco di Elio Donato: storie di edizioni antiche e nuove 




Scarica locandina